CNMD\0000304530
Manoscritto cartaceo, guardie cartacee; fascicoli legati; 1745-07-27 data espressa a c. [60v]; cc. III + 169 + IV; cartulazione assente.
Dimensioni: mm 210 x 150 (c. [1]).
Stato di conservazione:
discreto, parzialmente sfascicolato, tracce di migrazione dell'inchiostro, il quale ha talvolta perforato le carte.
Legatura:
1745-1800, originale.
Assi in cartone.
Coperta in carta, nervi passanti in pelle allumata.
Sul dorso indicazione contenutistica manoscritta in inchiostro bruno ed etichetta cartacea moderna, recante l'indicazione dell'antica segnatura: "H.V.2".
Storia del manoscritto:
A c. [60v] si legge la data "27 Iulii 1745". Il manoscritto è pervenuto nel 2021 nell'attuale sede di conservazione dal convento agostiniano di Santa Maria in Selva sito a Borgo a Buggiano nel pistoiese (su questo cenobio - istituito verosimilmente intorno al 1275, ad opera dei frati eremitani di Cerralto - si vedano DOTTARELLI, Complesso di fondi del Convento di S. Maria in Selva di Borgo a Buggiano (Pistoia), p. 401; COTURRI, Buggiano dalle origini all’età comunale e NARDINI, La chiesa e il convento di Santa Maria in Selva).
Nomi collegati alla storia:
*Convento di *Santa *Maria in *Selva <O.E.S.A. ; Borgo a Buggiano>, provenienza
Antiche segnature:
H.V.2 (dorso, Santa Maria in Selva?).
Data di entrata in biblioteca:
2021
Titolo presente: In morum philosophiam (c. [1r])
Note: segue: "praefatio".
Incipit (prefazione) : Quoniam annius intelligentiam habet (c. [1r])
Explicit (prefazione) : auctoritatis esse iudicare (c. [4v])
Incipit (testo) : In summum (c. [5r])
Nota all'incipit: precede: "Liber primus de summo bono".
Explicit (testo) : lege et conscientia discedat (c. [269r])
Nota all'explicit: segue: "Finis alterius libri".
Fonti
E. COTURRI, Buggiano dalle origini all’età comunale, Pistoia 1988; O. NARDINI, La chiesa e il convento di Santa Maria in Selva, Buggiano 2001; D. DOTTARELLI, Complesso di fondi del Convento di S. Maria in Selva di Borgo a Buggiano (Pistoia), in Inventari e censimento delle fonti archivistiche degli agostiniani in Toscana, a cura di E. ATZORI, Roma – Firenze 2017 (Subsidia Augustiniana Italica, 2/8), pp. 401-421.
Progetto: Catalogazione dei corali manoscritti dell'Archivio della Provincia Agostiniana d'Italia
Autore della scheda: Lucrezia Signorello
Tipologia: scheda di prima mano
Data creazione: 12/10/2021 Data modifica: 13/10/2021
CNMS: CNMS\\0000222443