Manoscritto membranaceo; fascicoli legati; 1729 data espressa a c. 1v; (in crisografia: "Anno Domini MDCCXXVIIII"); cc. 12; numerazione delle carte assente
Dimensioni: mm 282 x 196 (c. 8)
Fascicolazione: 1 c. (c. 1), II/8 (cc. 2-9), III/4-1 (cc. 10-12, mancante della solidale c. 10); la regola di Gregory è rispettata tranne che nel fascicolo III
Segnatura dei fascicoli: non visibile
Foratura: visibile (puntiforme)
Rigatura: a secco
Specchio di scrittura: mm 20 [232] 30 × 18 [150] 28 (c. 8r)
Righe: rr. 32/ll. 32 (c. 8r)
Disposizione del testo: a piena pagina
Richiami: orizzontali, posti nell'angolo inferiore destro di tutte le carte verso
Scrittura e mani: Scrittura: Descrizione: scrittura principale di una sola mano, presenti numerose aggiunte di varie mani, coeve e posteriori
Inchiostro: rosso e bruno
Decorazione: Decorato Datazione: 1729 Pagine ornate: Presenza di pagine ornate a c. 1v : Iniziali: Presenza di iniziali semplici di colore: Rosso Altri elementi: Note ad altri elementi: Il testo è inquadrato da una semplice cornice a tratto singolo in inchiostro rosso Oro: Presenza di oro e oro in foglia
Stemmi: Presenza di stemmi a c. 1v: stemma agostiniano secondo il "tipo del pastorale": un bastone pastorale con una mitra e una cintura che si avvolge attorno al bastone; i primi due elementi fanno riferimento alla dignità episcopale di sant'Agostino, mentre il terzo simbolo, la cintura, esprime il profondo legame del santo con l'Ordine agostiniano. Tale tipologia di emblema - diffusasi in particolare a partire dal Seicento e riscontrabile soprattutto in area toscana - è riportata, ad esempio, in FONTANA, Insegne (Modena, Biblioteca Estense Universitaria, ms. alfa.T 4.12 = Ita.556, c. 44r; per una cui riproduzione cfr. Associazione storico-culturale S. Agostino, s.v. Stemmi agostiniani: 1605 Modena - Arma vescovile). Sull'argomento si veda RONZANI, Note di Sigillografia, in particolare pp. 23-24
Legatura: Legatura presente Datazione: 1729; Origine: coeva Materia delle assi o dei quadranti: Assi in cartone Materia della coperta: Coperta in pergamena, riutilizzo di una carta membranacea proveniente da un libro corale.
Storia del manoscritto: Data di entrata in biblioteca: 1996-2016 Trascrizione/descrizione di elementi storici: Il manoscritto contiene il repertorio dei canti contenuti in un gruppo di sedici corali che appartennero al convento di Sant'Agostino di Siena e qui indicati secondo l'antica segnatura alfabetica (A-Q) ancora oggi riscontrabile nei codici superstiti. Presenti nel manoscritto varie annotazioni, di mani diverse, coeve e successive. Successivamente il gruppo di corali - insieme al Repertorio - fu trasferito nel convento di Santa Maria in Selva sito a Borgo a Buggiano (Pistoia). Da qui è infine giunto presso l'attuale sede di conservazione nei primi anni del secolo XXI. Di mano moderna, a matita, a c. 12v: Sinite parvulos venire ad me. Ne prohibueritis eos; talium est enim regnum Dei (Mc 10,14), tale annotazione è probabilmente da riferire alla medesima mano che in molti dei corali annota - sempre a matita - le mancanze riscontrate a seguito dell'asportazione di miniature o intere carte. Nomi legati alla descrizione esterna: Siena , luogo di copia *Convento di *Santa *Maria in *Selva , provenienza Corsini, Antonio Aloysio , altra relazione di D.E. *Convento di *Sant'*Agostino , possessore
Stato di conservazione e restauro: Stato di conservazione: pergamena di discreta qualità; in buono stato di conservazione, presenta taluni danni da umidità e alcuni tagli
Autore: Corsini, Antonio Aloysio Nomi sul manoscritto o aggiunti: Antonio Luigi Corsini, citato a c. 2r
Titoli: Titolo presente: Repertorio di tutte l'antifone, che si ritrovano ne libri ad uso del coro de reverendi padri di Sant'Agostino di Siena, fatto, e rinnovato l'anno 1729 fatto per opera del padre baccelliere fra Antonio Luigi Corsini coll'occasione, che il reverendo signore Agostino Raffaelli capellano della Metropolitana di Siena ha aggiustato, e rimodernato, e rifattoci la magior parte delle lettere grandi nelli sudetti libri a spese del Convento (c. 2r) Note: precede: "Al nome santissimo di Dio" Nomi presenti nei titoli: *Cattedrale di *Siena, *Convento di *Sant'*Agostino , Raffaelli, Agostino
Incipit/Explicit: inc. (testo): A. Nel libro A vi sono tutte l'antifone (c. 2r) expl. (testo): super muros tuos del sabato 5° di novembre a fo. 60 (c. 12r) Note: seguono alcune annotazioni di altre mani
Osservazioni: Il repertorio è articolato in due sezioni: nella prima (cc. 2r-7r) si segue l'ordine topografico dei corali, nella seconda (cc. 8r-12r), le antifone sono elencate in base al rispettivo mese di utilizzo. Sul padre baccelliere Antonio Luigi Corsini, che fu anche priore del complesso senese di Sant'Agostino, si vedano PERINI, Bibliographia Augustiniana, I, pp. 263-264 e Die Kirchen von Siena, I, p. 15. Il Corsini sovrintese inoltre alla fabbrica della nuova chiesa (cfr. PERINI, Bibliographia Augustiniana, I, p. 263), riaperta nel 1755 dopo che un disastroso incendio nel 1747 aveva provocato ingenti danni all’edificio (cfr. Associazione storico-culturale S. Agostino, s.v. Chiesa di S. Agostino di Siena; sul complesso senese si veda anche ARCHIVIO DI STATO DI SIENA, Guida-inventario dell'Archivio di Stato, I, pp. 22-23). Da rilevare che il cappellano Agostino Raffaelli, al quale si deve - come recita l'intitolazione - l'integrazione della decorazione dei manoscritti liturgici qui descritti, si occupò anche del restauro dei corali del duomo senese (cfr. Statuti senesi, III, p. 418; a tal proposito si veda anche ARMANNI, A short guide, p. 5).
A stampa: Lucrezia Signorello, Musica picta restituta. La libreria di coro di Sant'Agostino di Siena e il ritrovamento dei cutting miniati, "Analecta Augustiniana", (2022), LXXXV, 223-302. Lucrezia Signorello, I corali di Sant’Agostino di Siena della Biblioteca centrale della Provincia Agostiniana d’Italia di Viterbo. Prime notizie sul progetto di catalogazione, "Rivista di Storia della Miniatura", XXVI (2022), 219-220. Lucrezia Signorello, Un cantiere aperto. Studi e progetti sui corali di Sant’Agostino di Siena della Biblioteca centrale degli Agostiniani italiani di Viterbo, "Analecta Augustiniana", LXXXIV (2021), 75-89. Lucrezia Signorello, Cutting e dintorni. La libreria di coro di Sant’Agostino di Siena tra conservazione e dispersione, "TECA", (2022), XII/6, 29-56. Lucrezia Signorello, L'importanza di mostrare il 'lato B'. Un case study nel campo della frammentologia, "Biblioteca di Via Senato", XIV (2022), 12, 69-74.
Fonti: Giacomo FONTANA, Insegne di varii prencipi et case illustri d'Italia e altre provincie (Modena, Biblioteca Estense Universitaria, ms. alfa.T 4.12 = Ita.556, Modena, 1605): (sito consultato il 18/04/2021); Statuti senesi scritti in volgare ne' secoli XIII e XIV e pubblicati secondo i testi del R. Archivio di Stato in Siena, III, Statuto dello Spedale di Siena, per cura di Luciano Banchi, Bologna, presso G. Romagnoli, 1877; Alberto ARMANNI, A short guide of S. Francesco' s Church, Assisi, Tipografia Metastasio, 1908; David Aurelius PERINI, Bibliographia Augustiniana cum notis biographicis scriptores Itali, I, A-CYR, Firenze, Tip. sordomuti, 1929; ARCHIVIO DI STATO DI SIENA, Guida-inventario dell'Archivio di Stato, I, Roma 1951 (Ministero dell'Interno - Pubblicazioni degli archivi di Stato, 92); Die Kirchen von Siena, herausgegeben von Peter Anselm Riedl und Max Seidl, I, Abbadia all'Arco-S. Biagio, Munchen, Brückmann Verlag, 1985; Rocco RONZANI, Note di Sigillografia dell'Ordine di Sant'Agostino, Roma, Centro Culturale Agostiniano, 2009 (Subsidia Augustiniana Italica, 2/1); Associazione storico-culturale S. Agostino, s.v. Stemmi agostiniani: 1605 Modena - Arma vescovile: (sito consultato il 18/04/2021); Associazione storico-culturale S. Agostino, s.v. Chiesa di S. Agostino di Siena: (sito consultato il 18/04/2021).
Progetto: Catalogazione dei corali manoscritti dell'Archivio della Provincia Agostiniana d'Italia
Autore della scheda: Lucrezia Signorello
Ultima modifica: Lucrezia Signorello
tipologia: Scheda di prima mano
Data di creazione: 18/04/2021
Data Ultima modifica: 31/01/2023
CNMS: CNMS\0000218855
Biblioteche: Dettaglio
Archivio storico, Biblioteca centrale e Raccolte artistiche della Provincia Agostiniana d'Italia - Viterbo: